I farmaci non sono utilizzati solo nell'ambito di trattamenti su prescrizione medica, ma possono anche essere consumati al di fuori di qualsiasi quadro terapeutico, senza alcuna indicazione e in modo improprio.
Pur se molto diffuso, l’abuso di farmaci è un fenomeno relativamente poco studiato e raramente discusso.
In Svizzera oltre 400’000 persone adulte assumono quotidianamente farmaci che presentano un rischio di abuso, soprattutto:
Secondo stime approssimative, 60’000 persone in Svizzera sono farmacodipendenti.
Tra i farmaci che inducono dipendenza, i più consumati sono le benzodiazepine.
Nelle statistiche sulla dipendenza da sostanze, le benzodiazepine si situano al terzo posto dopo la nicotina e l’alcol.
Obiettivi di questo capitolo
Contribuire a un’utilizzazione più attenta e scrupolosa dei farmaci, indipendentemente dal rischio di assuefazione / dipendenza che essi possono comportare.
Fornire indicazioni sulla prescrizione differenziata del metilfenidato.
Fornire indicazioni su come gestire l’assunzione di benzodiazepine, in caso di:
dipendenza da dosi ridotte, e
dipendenza da dosi elevate.
Metodo
In questo capitolo presentiamo in sintesi le diverse classi di sostanze, con un’attenzione particolare per il rischio di dipendenza che possono comportare.